Tavagnasco, l’ex chiesa del Gesù rinasce dopo i lavori di restauro Sarà un laboratorio culturale

Tavagnasco, l’ex chiesa del Gesù rinasce dopo i lavori di restauro Sarà un laboratorio culturale
Pubblicato:
Aggiornato:

E’ stata restituita alla popolazione di Tavagnasco domenica scorsa, 4 novembre, nella giornata in cui nella parrocchia di Santa Margherita si sono commemorati i Caduti della Prima Guerra Mondiale, la fruibilità dell’ex chiesa del Gesù a Tavagnasco, tornata a nuova vita dopo un restauro e un recupero durato quattro anni e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale sotto l’egida del sindaco Giovanni Franchino.

Supervisionati dalla Soprintendenza ai Beni culturali, attenta che la struttura dell’edificio sacro non subisse manomissioni intrusive, i lavori hanno contemplato una facciata esterna rimessa a nuovo, la copertura con doghe di legno dell’originale pavimentazione in pietra, il rifacimento dell’impianto d’illuminazione, con quaranta faretti in grado di fornire fonti di luce non impattante con l’ambiente, e di quello di riscaldamento elettrico, anch’esso conforme ai dettami estetici della Soprintendenza. Il palco è stato fornito di due tendaggi in sintonia con i colori delle pareti affrescate. Un accurato restauro ha inoltre interessato il prezioso altare ligneo del Seicento, con i suoi fregi dorati, fornito oggi di un sottoaltare che ripropone quattro pannelli dipinti della volta, nascosti alla vista dalla tettoia di legno dello stesso, e anche la bussola all’ingresso, che è stata decorata con immagini ambientali del paese e delle sue cappelle votive.

«Voglio ringraziare tutto il comitato che si è reso carico del recupero - ha commentato il sindaco Giovanni Franchino - La chiesa sarà ora adibita a laboratorio culturale, aperto gratuitamente ad associazioni, privati e a chiunque voglia proporre mostre, incontri, seminari, musica e teatro: qui troveranno tutti il loro spazio». La serata, dopo un rinfresco a base di zuppa di pane e cavoli, miasse e vino offerti dalla Pro Loco, è continuata con lo spettacolo di lettura di alcuni canti del Paradiso di Dante Alighieri offerta da Davide Mindo e accompagnata dalle musiche del liuto di Paolo Lova.

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930