Dal giornale

Sci alpino Ragazzi, André Bieller trionfa a Gressoney A Pila successi di Riccardo Parini e Anais Lustrissy

Dal giornale 23 Gennaio 2021 ore 17:05

André Bieller e Riccardo Parini sono i vincitori delle 2 gare maschili che, a distanza di 6 giorni - domenica scorsa la prima, ieri venerdì 22 gennaio la seconda - hanno caratterizzato l’attività agonistica dei Ragazzi dello sci alpino, che oggi - sabato 23, dalle 9.45 - completano il poker di competizioni a Gressoney-La-Trinité, sulla pista di Punta Jolanda, con lo slalom femminile, dopo che Anais Lustrissy si era aggiudicata il gigante domenicale di La Thuile.

Quindi, andando con ordine, ieri - venerdì - lo Sci Club Gressoney Monte Rosa ha proposto a 102 sciatori del 2007 e 2008 un appuntamento parecchio selettivo, con la prima manche tracciata da Christian Ceresa che ha visto uscire di scena ben 63 atleti. Prima manche interpretata veramente bene da Riccardo Parini dell’Aosta, proprio il vincitore dell’ultimo gigante e già protagonista con il miglior tempo nella parte iniziale dello slalom di sabato 9 gennaio a La Thuile: per lui 41”95, poi 42”76 per Edoardo Sisto Besozzi del Courmayeur (secondo nello speciale di La Thuile) e 42”78 per André Bieller del Crammont, terzetto che staccava di più di 1 secondo il resto del gruppo.

Nella seconda manche, disegnata da Pierre Liro, i 2 tempi migliori erano dei ragazzi del Crammont André Bieller 43”16 e Samuel Bal 43”44, Sisto Besozzi con 44”76 era superato nettamente da Bieller e l’atteso Parini usciva di scena come già a La Thuile, lasciando i 3 sul podio: primo Bieller in 1’25”94, secondo Sisto Besozzi in 1’27”52 e terzo Bal in 1’28”91. Quarto in 1’29”84 il migliore 2008, Mattia Contino dell’Aosta, davanti al compagno di club Stefano Andreis, altro 2008, quinto in 1’30”92, sesto Xavier Chatel del Crammont in 1’31”27, settimo Vittorio Santoro del Val d’Ayas in 1’31”59, ottavo Stephane Serafini del Crammont in 1’31”73, nono Marcoaurelio Sciulli dell’Aosta in 1’33”56, decimo Patrick Cametti del Pila in 1’34”68 e 11esimo, terzo 2008, Samuele Bandito del Rutor in 1’34”90.

Riccardo Parini, “saltato” a La-Trinité e a La Thuile nei 2 speciali, aveva domenica scorsa trovato il successo nel gigante del “Trofeo Ski Club Pila”, gara in manche unica per 125 atleti, tracciata da Alessandro Viérin sulla Bellevue. Gara comunque non semplice per Parini perché è partito con un pettorale alto, a causa del fatto che nella stagione precedente aveva concluso pochi slalom giganti, però malgrado ciò - grazie alla tenuta del percorso - ha dimostrato comunque di essere una spanna sopra altri, andando a vincere in 1’02”60 sull’1’03”75 di Samuel Bal, che ha conquistato 2 podi in 6 giorni. Terzo - bravo anche lui - Mattia Contino in 1’04”09 e nuovamente migliore 2008, insidiato da vicino 8/100 da Leonardo Rosaschino del Rutor in 1’04”17, come pure da Sisto Besozzi quinto in 1’04”24, da Matteo Marcoz del Pila sesto in 1’04”60, dal vincitore di La Thuile Ludovico Rosaschino settimo in 1’04”63 e da Pietro Avanza del Val d’Ayas ottavo in 1’04”87. A concludere il gruppo dei migliori nono e secondo 2008 Arturo D’Ippolito del Valtournenche in 1’05”25 e decimo il protagonista di Gressoney André Bieller in 1’05”46.

Anais Lustrissy

vince il gigante di Pila

In attesa dello slalom di oggi, sabato, a La-Trinité, le ragazze sono quindi ferme ancora ai risultati di domenica scorsa a Pila, risultati che hanno visto una manche già assegnata dopo le primissime discese. Anais Lustrissy del Crammont, con il pettorale 4, si è aggiudicata la competizione sciando meglio di tutte sul muro iniziale: per lei 1’03”36. Tra le 77 in pista l’unica ad avvicinarsi è stata Ylenia Verney del nuovo club Val di Rhemes, che in 1’04”40, ha “pagato” 68/100, mentre la terza, la gressonara Giulia Ceresa, ha chiuso in 1’05”08, a 1”72. Ad appena 9/100 dal podio, malgrado il numero 76, è stata brava Sofia Fumagalli del Valtournenche, che anche nello slalom di La Thuile aveva dovuto partire parecchio indietro per vincere comunque. Quinta Beatrice Viérin del Pila in 1’05”65, sesta Gaia Boano in 1’06”17 e settima Matilde Marino in 1’06”20, entrambe del Crammont, ottava Giulia Crippa degli Azzurri del Cervino in 1’06”32, nona la migliore 2008 Eleonora Samà Sacchi del Valtournenche, terza nello slalom di La Thuile, in 1’06”82 e infine decima Virginia Olivieri del Crammont in 1’07”16.

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031