Dal giornale

Ottimismo

Aggiornamento:

Mi scrivono in molti, specie quelli che sentono di non avere voce, perché spesso si percepiscono inascoltati dalla politica e non osservati nei propri bisogni civici; una questione, lo abbiamo detto molte volte, antitetica al concetto stesso di politica e di rappresentanza della cittadinanza.

Ritengo perciò di salutare con segno positivo ed entusiasta la nuova iniziativa che partirà proprio in questo mese di novembre rivolta ad alcuni valdostani.

Si tratta di una volontà dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, che ha voluto organizzare alcuni incontri inerenti la concessione dei contributi per la manutenzione e il funzionamento delle infrastrutture rurali. Augurandomi che sia un sano tentativo di ascolto calato sul territorio come dovrebbe fare, sempre, ogni assessore e ogni politico legittimamente eletto, aspetto con ansia il risultato di questi incontri.

I temi sono i fondi che possono venire stanziati e il loro utilizzo a favore delle consorterie, che per definizione rappresentano dei domini collettivi, che vanno quindi gestiti e manutenuti a livello di comunità.

Mentre attendo riscontri, mi auguro che la partecipazione possa essere elevata. Una volta terminati questi incontri mi aspetto che siano le stesse persone che vi hanno partecipato a raccontare, per una volta magari con un segno positivo, ce lo auguriamo, che il sistema di comunicazione della politica abbia funzionato.

La politica, in questa occasione mi pare di capire, si dimostra attenta all’ascolto e alla spiegazione di quelle che sono le opportunità. È solo in questo modo, con un aiuto bilaterale che si può crescere e si può evolvere. Gli incontri sono in programma a Morgex, Antey-Saint-André, Hone e Saint-Christophe.

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930