Dal giornale

La Cogne punta a un Centro di ricerca in ambito siderurgico

La Cogne punta a un Centro di ricerca in ambito siderurgico
Dal giornale 11 Giugno 2022 ore 18:30

Il presidente della Regione Erik Lavevaz con gli assessori allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy e all'Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate Luciano Caveri hanno incontrato giovedì scorso, 9 giugno, ad Aosta, Yu-Lon Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation, società taiwanese che ha acquisito una quota di maggioranza della Cogne acciai speciali di Aosta, Eugenio Marzorati, amministratore delegato della Cogne Acciai Speciali, Monica Pirovano, direttore generale e Massimiliano Burelli, componente Consiglio di amministrazione.

Nel corso del colloquio è stata confermata da parte dei rappresentanti istituzionali la disponibilità della Regione a un lavoro di interlocuzione e di raccordo per assicurare un contesto socio-economico favorevole all’attività industriale e allo sviluppo di opportunità di business.

I rappresentanti del Governo regionale hanno auspicato che la Cogne di Aosta possa rappresentare il punto di riferimento di una strategia di sviluppo continentale della nuova compagine societaria, capace di generare in loco crescita occupazionale e produttiva e ulteriori investimenti, confermando l’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale sin qui dimostrata.

Il presidente della Regione Erik Lavevaz e gli assessori Luigi Bertschy e Luciano Caveri hanno preso atto con soddisfazione degli impegni assunti dal nuovo Gruppo in particolare riguardo alla strategia di sviluppo, al rafforzamento occupazionale e al piano degli investimenti. Tra i tanti temi affrontati, un particolare interesse riveste l’ipotesi avanzata dal presidente di Walsin Lihwa Corporation di creazione in Valle d’Aosta di un Centro di ricerca e innovazione in ambito siderurgico su cui già nei prossimi mesi potrebbe avviarsi un confronto tra l’azienda e la Regione.

Al termine dell’incontro con i vertici della società siderurgica i componenti dell’esecutivo regionale hanno voluto incontrare i rappresentanti delle organizzazioni sindacali riferendo i contenuti del confronto con i vertici aziendali, in un’ottica di condivisione e confronto indispensabile in un passaggio così delicato per il mondo del lavoro in Valle d’Aosta.

Peraltro proprio il giorno prima, mercoledì 8, era stato firmato il contratto tra le parti che contempla l’ingresso di Walsin Lihwa Corporation nel capitale di Cogne Acciai Speciali con una quota del 70 per cento. La famiglia Marzorati rimane come investitore di lungo termine in Cogne Acciai Speciali.

«L’operazione comporta la creazione del leader globale nella produzione e commercializzazione di acciai inossidabili lunghi speciali e conferma la centralità del sito aostano per il mercato europeo. - precisa una nota della Cogne Acciai Speciali - Si confermano sia il piano di sostenibilità, approvato dalla Società e che sarà implementato in tutti i suoi punti, che il piano di investimenti da oltre 110 milioni di euro nei prossimi 3 anni (2022-2024) per il sito di Aosta. La strategia di sviluppo del nuovo Gruppo, che è già fortemente presente in Europa ed Asia con piani concreti di sviluppo negli Stati Uniti - delegati alla Cogne Acciai Speciali -, richiederà progressivi ma significativi incrementi produttivi nel sito di Aosta, con relativo aumento della turnistica e, quindi, dell’occupazione. L’assetto produttivo del Gruppo è altamente complementare e sinergico, garantendo, a tendere, la logica dello “one-stop shop” anche per le marche più complesse di acciaio inossidabile e leghe di nickel a livello globale. L’attenzione alle persone, alla sostenibilità nella sua accezione più ampia, l’ossessione per la produzione di qualità ed il servizio al Cliente sono elementi comuni ad entrambe le Società, che semplificheranno ed agevoleranno il percorso di sviluppo congiunto».

Yu-Lon Chiao, presidente di Walsin Lihwa Corporation, dichiara: «L’investimento, insieme alla famiglia Marzorati, in Cogne Acciai Speciali, nella comunità valdostana, ci riempie di orgoglio: abbiamo il massimo rispetto per le competenze professionali dei managers e dello staff della Cogne Acciai Speciali. La Walsin è un grande gruppo industriale, non finanziario, e lavoreremo per garantire la crescita e lo sviluppo della Società».

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930