Dal giornale

Ex Hotel Otemma, il Comune ha inviato le lettere ai cinque candidati alla ristrutturazione

Ex Hotel Otemma, il Comune ha inviato le lettere ai cinque candidati alla ristrutturazione
Aggiornamento:

L’Amministrazione comunale di Oyace ha inviato martedì scorso, 1° febbraio, le lettere ai cinque soggetti che hanno presentato una manifestazione di interesse per la riqualificazione edilizia e la gestione operativa e commerciale dell’ex Hotel Otemma, bene documento di proprietà del Comune di Oyace che è attualmente in disuso e che richiede un intervento di ristrutturazione. Nelle missive si comunica il ricevimento delle istanze e l’avvio della seconda fase dell’istruttoria. Dei cinque candidati, due provengono dal Piemonte, due dalla Lombardia mentre il quinto è un’associazione culturale della Romania.

«Entro la fine di febbraio dovremmo avere pronta la perizia per dare contezza a chi partecipa del costo minimo per rendere nuovamente agibile la struttura. - spiega il sindaco Stefania Clos - Naturalmente si tratterà di una cifra base, che potrà aumentare anche in modo significativo a seconda di quello che i proponenti intendono realizzare. Questa perizia verrà poi allegata al successivo avviso a cui potranno partecipare i cinque soggetti che hanno preso parte alla prima manifestazione di interesse e che in questa fase saranno chiamati a presentare uno studio di fattibilità di ciò che vogliono fare con l’ex Hotel Otemma». L’avviso indicherà già un indirizzo di massima, con una destinazione turistico-ricettiva oppure culturale. Sarà inoltre previsto l’obbligo del sopralluogo.

Situato in località Closé, un chilometro a monte del capoluogo di Oyace, l’Hotel Otemma fu inaugurato il 1° luglio del 1906 come Albergo Petey (dal nome del costruttore Joseph Petey) per divenire poi Hotel Miravalle e, infine, Otemma. Una storia lunga e prestigiosa, che si concluse nel 1980, quando l’attività alberghiera venne chiusa per sempre. Fino al 1992 l’edificio fu ancora utilizzato come casa per ferie, bar e abitazione. Nel 1991 ne è stato rifatto il tetto. Nel 2005 il Comune ha acquisito buona parte dello stabile e ora vuole concederlo in comodato d’uso gratuito a un privato che si faccia carico dei lavori di ristrutturazione e della gestione.

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930