Dal giornale

Entrata in funzione la nuova scuola provvisoria per duecento alunni delle elementari di Quart

Entrata in funzione la nuova scuola provvisoria per duecento alunni delle elementari di Quart
Aggiornamento:

I bambini della scuola elementare di Quart hanno ricominciato le lezioni con una grande novità. Giovedì scorso, 7 gennaio, sono infatti entrati per la prima volta nella scuola provvisoria realizzata in località Petit Français, dietro Villa Pesando.

Realizzata in 3 mesi, ospita i 186 alunni della scuola primaria del Villair in 10 aule per altrettante classi, a cui si aggiungono un’aula Covid e altre 2 per attività alternative. La spesa per la sua realizzazione si avvicina a 1 milione di euro. Di questa cifra, 700mila euro sono serviti al Comune per acquistare la struttura, che - contrariamente a quanto hanno fatto in passato altre Amministrazioni - non è stata affittata ma rimarrà di proprietà del Comune che potrà poi decidere se dedicarla ad altre attività - ad esempio come polmone per la ristrutturazione di altri edifici scolastici - o rivenderla a sua volta.

Il trasferimento durerà il tempo dei lavori di ristrutturazione del vecchio edificio: i 500 giorni previsti dal contratto. Il costo dell’intervento ammonta a 6,2 milioni di euro.

Il trasloco degli arredi è avvenuto durante la pausa delle lezioni per le festività natalizie.

«È in fase di realizzazione, a monte dello stabile, un'area verde originariamente non prevista nel progetto che, durante la bella stagione, permetterà ai ragazzi di svolgere attività all'aperto, in considerazione anche delle problematiche legate alla pandemia. - spiega il sindaco di Quart Fabrizio Bertholin - L’apertura della scuola temporanea ha reso necessarie alcune modifiche alla viabilità, tra cui la realizzazione di una zona a traffico limitato percorribile solo dai soggetti autorizzati e l’individuazione di 2 nuove fermate per bus a uso scolastico, poste sulla carreggiata della strada regionale, in prossimità di Villa Pesando».

«Tali modifiche potrebbero comportare qualche iniziale disagio nella circolazione della zona, soprattutto negli orari di entrata e di uscita dalla scuola. - conclude il sindaco Fabrizio Bertholin - Raccomandiamo quindi a tutti i coloro che si troveranno a transitare di prestare la massima attenzione, considerata la presenza degli alunni che, seppur accompagnati dai genitori o dalle assistenti incaricate, percorreranno a piedi alcuni tratti della rete viaria di località Bas Villair».

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930