Dal giornale

Arcigay rinnova e amplia il direttivo

Arcigay rinnova e amplia il direttivo
Aggiornamento:

Arcigay Valle d'Aosta queer ha rinnovato e ampliato il direttivo. Durante il congresso di sabato scorso sono stati confermati, rispettivamente alla carica di presidente e vicepresidente, Giulio Gasperini con delegati ai migranti e Alice Sartore con delega ai giovani (nella foto). La squadra è poi composta da Alessio Ansermin, consigliere con delega alle questioni legali, Mirko Arieta (questioni T*), Fabio Bedino (delega cultura), Arianna De Arcangelis (delega scuole), Chiara Giordano (delega famiglie), Matteo Leonardi (delega comunicazione) e Charlène Rolland (delega salute).

Nell'occasione il direttivo uscente ha presentato il bilancio dei primi 4 anni di vita dell'associazione, nata nel 2019 e divenuta comitato territoriale di Arcigay per la Valle d'Aosta. "Il successo del rilancio di Arcigay nella regione più piccola d'Italia - sottolinea l'associazione - è reso palese dai numeri: partendo da zero, l'associazione conta ad oggi oltre 150 persone tesserate, non solo queer, ma anche ally, segno che le rivendicazioni e le richieste di diritti sono avvertite come urgenti non solo dalla comunità Lgbtqia+, ma più in generale dalla società civile". Intanto, dopo la prima storica parata di Aosta Pride nel 2022, con oltre 3.000 persone arrivate in piazza Chanoux ad Aosta, l'associazione programma quella del 2024, la seconda, prevista il 5 ottobre.

Abbonamento Digitale La Valléè
Archivio notizie
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930